Vai al contenuto

Codice chiave auto non riconosciuto.

Codice chiave auto non riconosciuto:
dipende dalla centralina o dalla chiave? 

Se la centralina non vi restituisce alcun errore, vale la pena fare un tentativo facile e alla portata di tutti. Se non riuscirete a risolvere il problema, almeno riuscirete a capire se è il caso fare un duplicato della chiave o intervenire sulla centralina.

  • Inserite la chiave nel blocco di avviamento.
  • Fate fare mezzo giro e attendete che le spie del quadro strumenti si spengano.
  • Allo spegnimento delle spie, girate lentamente la chiave dando dei colpetti sul pedale dell’acceleratore.
  • L’auto dovrebbe partire…

Se l’auto non parte:

  • Inserite la prima marcia e lasciate la frizione attaccata.
  • Girate la chiave, dovreste sentire un leggero movimento dell’auto.
  • Spegnete l’auto e staccate la frizione.
  • Riprovate ad avviare il motore.

Se l’auto non riesce a partire neanche in questo modo, inserite nuovamente le chiavi e attivate il quadro strumenti: sul display dovrebbe apparire la spia della chiave accesa. In questo caso dovrebbe trattarsi di un errore alla centralina della vostra macchina.

 

Codice chiave auto e trasponder, cos’è:
chiave auto codificata

A partire dal lontano 1995, per rendere le auto più sicure a prova di ladri, i costruttori hanno introdotto, nelle chiavi, il cosiddetto trasponder.

Il trasponder è un dispositivo elettronico che funziona sfruttando un codice di riconoscimento che, a ogni avvio e all’apertura del veicolo, viene comunicato alla centralina. Solo quando la centralina riconosce il codice del trasponder consente l’avvio del motore.

Se la centralina non riconosce il codice della chiave, il motore non parte e scattano i problemi per l’automobilista!

Ogni chiave possiede un proprio codice che deve essere memorizzato dalla centralina del sistema. Al momento dell’acquisto, la centralina ha memorizzato il codice identificativo delle due chiavi in dotazione. In qualsiasi momento, l’automobilista può provvedere all memorizzazione di nuove chiavi, in genere si possono memorizzare
fino ad un massimo di 8 codici, per aggiungere nuove chiavi auto codificate bisognerà rivolgersi presso autofficina.

Al momento dell’acquisto, la chiave è accompagnata da un piccolo documento o, come nel caso della Fiat, dal Code Card, una carta che riporta il codice elettronico da utilizzare in caso di avviamento di emergenza qualora l’auto non riesce a riconoscere il codice della chiave.

 

E consigliato rivolgersi al proprio meccanico di fiducia. 

 

Contatti

Servizi

Privacy Policy Cookie Policy

Dove siamo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now ButtonChiama ora!